Riciclabile, funzionale, elegante

utilizzo del cartone negli imballaggi e nella logistica

L’utilizzo del cartone negli imballaggi e nella logistica di Neupack

Il cartone ondulato rappresenta il perfetto esempio di come le cose più semplici siano in realtà le più efficaci e innovative. Questo materiale di imballaggio, apparentemente modesto, è costituito da tre strati di carta: due esterni e lisci, chiamati copertine, e uno strato centrale ondulato, posizionato tra le copertine, il tutto tenuto insieme con collanti naturali come la fecola di patate o l’amido di mais (collante che, tra le altre cose, lo rende ancora più facile da riciclare).

È proprio la sua composizione a “sandwich” il segreto dietro la resistenza e stabilità del cartone ondulato. Il cuore del cartone, costituito dalle onde interne, crea delle cavità che fungono da ammortizzatori naturali contro urti e pressioni. Le onde creano camere d’aria che assorbono l’energia degli impatti e la distribuiscono uniformemente lungo tutta la superficie, riducendo al minimo i danni al contenuto interno. Più ampie sono le ondulazioni, maggiore è la capacità del cartone di resistere alla compressione e di sostenere carichi pesanti, motivo per cui esistono tante tipologie di cartone ondulato quanto il livello di resistenza desiderato. Ad esempio, il cartone a onda singola (mono onda) offre una protezione leggera, ideale per prodotti meno fragili, mentre il cartone a doppia o tripla onda è progettato per fornire un livello maggiore di resistenza e capacità di carico, ideale per articoli pesanti o fragili come elettrodomestici o bottiglie di vino.

Il cartone ondulato è un materiale di imballaggio resistente e, allo stesso tempo, sorprendentemente leggero, facile da maneggiare e trasportare. La leggerezza del cartone ondulato si traduce in una serie di notevoli vantaggi in termini economici e di produttività: dal risparmio sui costi di trasporto, poiché riduce il peso complessivo dei pacchi, passando per la facilità di stoccaggio (occupando pochissimo spazio nei magazzini) fino all’incremento della produttività derivante dalla semplicità e rapidità di imballaggio.

L’esempio migliore sono le scatole americane sul nostro shop, a 1 onda2 onde e 3 onde.

Innovazione a sostegno dell’ambiente

Il cartone ondulato è composto da materiali altamente sostenibili, riciclabili e biodegradabili al 100%. Gran parte di questo materiale, circa l’80%, proviene da fonti riciclate, come carta da macero e cartone già utilizzato o riciclato, diminuendo la domanda di risorse vergini e il consumo energetico legato alla produzione di nuova carta.

Il restante 20% è costituito da fibre vergini provenienti esclusivamente da foreste gestite in maniera sostenibile, certificate dal marchioFSC (Forest Stewardship Council). Questa certificazione – che Neupack ha già ottenuto – garantisce che il legno utilizzato proviene da foreste dove si rispettano rigorosi criteri ambientali, sociali ed economici, come la protezione della biodiversità e dei diritti delle popolazioni indigene, oltre a un’attenta gestione del ciclo di crescita e rigenerazione delle piante.

Oltre all’impiego di materiali riciclati e di fibre vergini certificate provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, la produzione di cartone ondulato ha fatto passi da gigante negli ultimi anni per minimizzare ulteriormente l’impatto ambientale. Le tecnologie avanzate e le pratiche più efficienti hanno permesso di ridurre significativamente il consumo di acqua e di energia nei processi produttivi, senza contare le aziende del settore che stanno implementando impianti di produzione alimentati da energie rinnovabili, come il solare e l’eolico, contribuendo così a diminuire le emissioni di CO2.

Sicurezza fa rima con bellezza

Per le sue caratteristiche – resistenza, leggerezza e semplicità di trasporto – il cartone ondulato risponde perfettamente alle esigenze di spedizione di un ampio numero di settori, in particolare quello alimentare ed enogastronomico, dove la cura per il prodotto è essenziale non solo per preservarne l’integrità fisica, ma anche per mantenere il suo valore e qualità.

Per le enoteche, in particolare, la scelta del giusto imballaggio è cruciale per la spedizione di vini costosi o rari. Il cartone ondulato garantisce di evitare rotture, fuoriuscite o altri danni che sono all’ordine del giorno quando si parla di spedizione, ma assicura che le bottiglie siano trasportate in modo stabile e ordinato, evitando movimenti o urti durante il viaggio che possano compromettere non solo i contenitori, ma anche la qualità del vino, soprattutto quelli pregiati. Un esempio sono le nostre scatole per la spedizione di bottiglie.

L’esigenza di un trasporto sicuro che preservi la qualità dei prodotti tocca anche i negozi di gastronomia, che spesso includono bottiglie di vino nelle confezioni regalo o in abbinamento a prodotti alimentari di alta gamma o altri articoli delicati, come oli e liquori.

La qualità sta ovviamente alla base della cura che si pone a un prodotto, ma non va dimenticato il design (dato che anche l’occhio vuole la sua parte). Gli imballaggi in cartone ondulato, per la loro versatilità, si prestano a ogni tipo di design e di personalizzazione. In questo modo, il packaging diventa uno potente strumento di marketing per comunicare l’identità e i valori aziendali.

Aggiungere loghi, utilizzare colori distintivi o inserire messaggi festivi personalizzati: le possibilità di personalizzazione sono infinite. Un branding su misura trasforma l’imballaggio di qualcosa di più di un semplice contenitore, ma crea un vero e proprio effetto wow che eleva l’esperienza di chi lo riceve.

Suona come un’ottima idea regalo, vero? Un set di bottiglie di vino potrebbe essere il regalo aziendale perfetto per premiare i dipendenti con un pensiero elegante e di qualità. Per te che hai un’enoteca, un locale, una gastronomia o vuoi pensare ai regali aziendali della tua azienda, abbiamo una soluzione perfetta.

Fino al 30 novembre gli iscritti alla nostra newsletter, possono approfittare di uno sconto fino al 15% su una selezione di prodotti speciali! Scopri le nostrescatole e shopper portabottiglie e iscriviti allanewsletter per scoprire le prossime promozioni!

 Per saperne di più sui nostri articoli, scopri il nostro store.

Ti potrebbe interessare anche

sostenibilità ambientale: bioplastiche

Bioplastiche

Tra futuro sostenibile e ROI aziendale Ormai il tema della sostenibilità non è più una novità. Ne abbiamo già parlato qui e qui.[...]