Neupack per la promozione delle foreste

certificazione FSC®

L’impegno costante e la certificazione FSC®

Dopo anni di impegno, ricerca e sviluppo di prodotti e servizi a favore delle aziende, Neupack Produkte AG consegue la certificazione FSC®: un altro passo verso la tutela dell’ambiente e la conformità ai criteri ESG – Environment, Social, Governance.

Cos’è la Certificazione FSC®?

Riconosciuta dal Forest Stewardship Council® (FSC®), organizzazione globale senza fini di lucro dedicata alla promozione della gestione responsabile delle foreste del mondo, la certificazione garantisce la Catena di Custodia della materia prima e dei prodotti secondo lo standard FSC®.

La Certificazione definisce standard basati su principi riconosciuti di gestione responsabile delle foreste che sono supportati da operatori attivi in campo ambientale, sociale ed economico.

Nello specifico, la nostra Certificazione è stata assegnata in relazione alla commercializzazione di imballi in legno, carta, cartone e cartone ondulato, sacchetti e borse di carta, pallet, etichette adesive, risme di carta, carta a nido d’ape FSC Misto e FSC Riciclato nonché per la commercializzazione di articoli in carta per uso sanitario FSC 100%, FSC Misto e FSC Riciclato.

Attenzione, però: il conseguimento della Certificazione è solo la conseguenza di un lavoro serio, di anni; è il frutto di una ricerca costante e dell’incontro con le aziende per la comprensione delle loro necessità. È il risultato di un’innovazione che da sempre ci sprona a trovare soluzioni sostenibili a 360°.

In quanto tale, questo lavoro, non termina con il conseguimento di una Certificazione fondamentale come quella FSC®, ma è destinato a proseguire e svilupparsi nel tempo.

La sostenibilità in Neupack

Per noi sostenibilità significa fornire alle aziende le migliori soluzioni di imballaggio e logistica con uno sguardo costante all’impatto su ambiente, persone e sistema economico (ESG). Certamente, in questo contesto, risulta anche fondamentale contribuire a dare la giusta visibilità ai temi della sostenibilità e diffondere la cultura ESG: un esempio, può essere la costante attenzione del nostro blog a questi argomenti, dal packaging sostenibile agli impatti che le singole industry possono avere su questo mercato (come quelle alimentare, luxury e farmaceutica).

Ma non solo cultura, anche praticità delle soluzioni, per dare concretezza alle nostre idee e al nostro impegno: dallo studio degli imballaggi ecosostenibili alla scelta di puntare su imballaggi eco con caratteristiche non solo di utilizzo di materiali riciclati, ma anche, ad esempio, prodotti con metodologie che permettono di risparmiare CO2 nella produzione.

Questo è solo un esempio dell’impegno e della costanza del nostro lavoro, per le aziende ma anche per l’intero mondo. Sperando che non si tratti solo di un trend globale caratterizzante questo momento storico ma uno sguardo verso un futuro in cui l’impatto sulla Terra sarà di molto ridimensionato.

Ti potrebbe interessare anche

sostenibilità ambientale: bioplastiche

Bioplastiche

Tra futuro sostenibile e ROI aziendale Ormai il tema della sostenibilità non è più una novità. Ne abbiamo già parlato qui e qui.[...]